L’articolo 31 della legge regionale n. 12/2005 “Legge per il Governo del Territorio” dispone che ogni Provincia, a far tempo dall’efficacia del proprio P.T.C.P., provvede all’istituzione dell’albo dei commissari ad acta, articolato per sezioni, per l’esercizio dei poteri sostitutivi provinciali in materia urbanistico – edilizia e paesistico – ambientale.
In particolare, gli articoli 14, 31, 39, 86 e 98 della suddetta legge, disciplinano la nomina del commissario ad acta in caso di inerzia dei Comuni nell’assunzione di provvedimenti di propria competenza.
Per adempiere a quanto sopra la giunta provinciale, con deliberazione n. 205 del 4 agosto 2010, ha approvato i criteri e le modalità per la formazione, la gestione e l’articolazione per sezioni dell’albo dei commissari ad acta.
Con determinazione del dirigente del settore “Pianificazione Territoriale ed Energia” n. 1426 del 20 settembre 2010 è stato istituito l’albo dei commissari ad acta della Provincia di Sondrio.
L’albo, tenuto e aggiornato dal “Settore Risorse Naturali e Pianificazione Territoriale”, è articolato in tre sezioni:
- sezione A – attività in materia edilizia. Riguarda gli interventi sostitutivi di cui agli articoli 39 e 98 della l.r. n. 12/2005 ed ogni altro intervento sostitutivo in materia attribuito alla Provincia dal vigente ordinamento giuridico, ovvero posto in capo alla Provincia dall’Autorità Giudiziaria od Amministrativa;
- sezione B – attività in materia urbanistica. Riguarda gli interventi sostitutivi di cui agli articoli 14 e 98 della l.r. n. 12/2005 ed ogni altro intervento sostitutivo in materia attribuito alla Provincia dal vigente ordinamento giuridico, ovvero posto in capo alla Provincia dall’Autorità Giudiziaria od Amministrativa;
- sezione C – attività in materia paesistico – ambientale. Riguarda gli interventi sostitutivi di cui all’articolo 86 della l.r. n. 12/2005 ed ogni altro intervento sostitutivo in materia attribuito alla Provincia dal vigente ordinamento giuridico, ovvero posto in capo alla Provincia dall’Autorità Giudiziaria od Amministrativa.
Cosa fare
In qualsiasi momento i soggetti interessati, aventi i requisiti previsti nel documento approvato dalla giunta provinciale con deliberazione n. 205/2010, possono inoltrare al settore “Settore Risorse Naturali e Pianificazione Territoriale” della Provincia la propria richiesta di iscrizione all’albo. Per la presentazione dell’istanza è disponibile il modello di domanda, al quale deve essere allegato il proprio curriculum vitae.
Le domande di iscrizione sono esaminate da una commissione composta da tre membri, presieduta dal dirigente del settore “Settore Risorse Naturali e Pianificazione Territoriale” e da due dipendenti provinciali. La commissione, che si riunisce almeno una volta all’anno, è stata nominata con determinazione n. 1396 del 14 settembre 2010 e aggiornata con determinazione n. 665 del 18/07/2017.
Costi
Nessun costo è previsto.
Modulistica
Allegato | Dimensione |
---|---|
modello di domanda | 101.62 KB |
Note
Normativa di riferimento
Per informazioni
Susanna Lauzi
Telefono: 0342 531263
E-mail: susanna.lauzi@provinciasondrio.it
Orari
Il venerdì mattina dalle 9:00 alle 12:00
Responsabile del procedimento
Settore Risorse Naturali e Pianificazione Territoriale
Servizio pianificazione territoriale
Responsabile: Susanna Lauzi
Telefono: 0342 531263
E-mail: susanna.lauzi@provinciasondrio.it
Potere sostitutivo
In caso di inerzia del responsabile di servizio, trascorsi i termini di conclusione del procedimento, il potere sostitutivo è in capo al Dirigente di Settore
Antonio Rodondi
Telefono: 0342 531276
E-mail: antonio.rodondi@provinciasondrio.it