Tra la vegetazione protetta ai sensi della L.R. 10/2008 sono da segnalare le piante officinali, specie che sono incluse nell'elenco del R.D. 26 maggio 1932, n. 772), storicamente utilizzate in campo medico.
La loro raccolta è regolamentata e soggetta ad autorizzazione.
Le piante officinali, quando non siano comprese nell'elenco delle specie protette in modo assoluto (la cui raccolta è vietata), possono essere raccolte da chi è in possesso dell'autorizzazione rilasciata dalla Provincia o dagli enti gestori delle Aree Protette (Parchi, Riserve ed Enti Gestori dei Siti Natura 2000).
Nel 2018 è stato emanato il D.Lgs. n. 75 del 21/05/2018 Testo unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante officinali.
Con decreto del MIPAF, di concerto col Ministero della Salute e dell’Ambiente, deve essere definito l’elenco delle specie di Piante Officinali.
Ad oggi tale decreto non è ancora stato emesso.
Cosa fare
Il richiedente deve inviare il modulo di richiesta di rilascio dell’autorizzazione (tesserino) alla Provincia tramite e-mail (foreste@provinciasondrio.it) o a mezzo posta, o tramite PEC.
La Provincia verifica che la raccolta delle specie richieste sia consentita e provvede al rilascio dell’autorizzazione indicando specie e quantità consentite.
I tesserini vengono rilasciati/vidimati ogni anno nel corso della stagione di raccolta delle principali specie (da maggio fino alla fine di settembre) presso gli uffici della Provincia, previo appuntamento telefonico.
Costi
Al momento del rilascio è necessario apporre sull’autorizzazione una marca da bollo da € 16,00.
Tempi
- ai sensi della Legge 241/90 art. 2 c. 2
Modulistica
Allegato | Dimensione |
---|---|
Elenco piante officinali | 995.24 KB |
modulo di richiesta | 24.2 KB |
Normativa di riferimento
Per informazioni
Gisella Frepoli
Telefono: 0342 531273
E-mail: gisella.frepoli@provinciasondrio.it
Giorgia Boscaini
Telefono: 0342 531269
E-mail: giorgia.boscaini@provinciasondrio.it
Orari
Il venerdì mattina dalle 9:00 alle 12:00.
Il servizio è garantito previa richiesta di appuntamento.
Responsabile del procedimento
Settore Agricoltura, Ambiente, Caccia e Pesca
Servizio produzioni vegetali, infrastrutture e foreste
Responsabile: Alberto Sandrini
Telefono: 0342 531289
E-mail: alberto.sandrini@provinciasondrio.it
Potere sostitutivo
In caso di inerzia del responsabile di servizio, trascorsi i termini di conclusione del procedimento, il potere sostitutivo è in capo al Dirigente di Settore
Pieramos Cinquini
Telefono: 0342 531252
E-mail: pieramos.cinquini@provinciasondrio.it