vai alla home page vai alla pagina informazioni vai alla pagina della Rete Natura 2000 vai alla pagina delle escursioni vai alla pagina come raggiungere il SIC vai alla pagina di download Image Map

Flora del SIC

La diversità floristica del SIC è elevata e non mancano elementi di pregio botanico; le specie vascolari che è possibile osservare sono più di 400 e, di queste, ben 37 sono ritenute molto rare a livello alpino e tutelate da convenzioni internazionali (CITES, Berna), dal World Conservation Union (IUCN) e dalla legge della Regione Lombardia n° 10/2008. Le specie vegetali di maggiore interesse presenti nel SIC sono: Trientalis europaea, Aquilegia vulgaris, Trichophorum alpinum, Sparganium angustifolium, Linnaea borealis, Chamorchis alpina, Sempervivum wulfenii e Tofieldia pusilla. Non sono, tuttavia, presenti specie elencate negli allegati II e IV della Direttiva Habitat, che tutelano piante di notevole interesse conservazionistico a livello europeo, ma che sono ritenuti strumenti ancora incompleti di protezione delle specie botaniche europee. Quattro specie vascolari e gli sfagni (Sphagnum sp. pl.) risultano, invece, iscritte all’allegato V della Direttiva Habitat, per le quali va prevista una regolamentazione della raccolta: Arnica montana L., Lycopodium annotinum L., Lycopodium clavatum ssp. clavatum e Artemisia genipi Weber.

PIANTE OFFICINALI A RACCOLTA REGOLAMENTATA

Arnica montana, Artemisia genipi, A. umbelliformis, Achillea erba-rotta ssp. moschata sono piante officinali, la cui raccolta è regolamentata dalla LR n° 10/2008, che ne prevede un prelievo giornaliero pari a 50 scapi per persona, munendosi di apposito tesserino per la raccolta presso la Provincia di Sondrio.

PIANTE A  RACCOLTA LIMITATA O VIETATA

Numerose sono le specie vascolari presenti nel SIC, la cui raccolta è vietata o limitata fino al massimo di 6 scapi fiorali per motivi conservazionistici dalla LR n° 10/2008 della Lombardia. Tra le specie a divieto assoluto di raccolta ricordiamo Trientalis europaea, Linnaea borealis, tutte le orchidee e le genziane, tra le specie a raccolta limitata il Rododendro e il Botton d’oro (Trollius europaeus).

Arnica

(Arnica montana)

Taneda

(Achillea moschata)

Trientalis europea

(Trientais europaea)

Rododendro

ferrugineo

(Rhododendron ferrugineum)

Genziana di Koch (Gentiana acaulis)