Sicurezza pubblica

1851 - 1897


1257. Esercizi pubblici.
1880 - 1881
Istanza di Pasini Margherita di Giovanni per l'apertura di esercizio pubblico per la vendita di vino; opposizione prefettizia e decreto negativo di concessione.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 18

1258. Esercizi pubblici.
1893
Rinnovo annuale delle licenze; istanza di Iacomella Maria maritata Vitali Giovan Battista per l'esercizio di osteria.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 44

1259. Esercizi pubblici.
1875
Istanza di Guidi Giovan Andrea per l'apertura di nuovo esercizio di vendita di vino, birra e liquori nella localitą "Quattro Venti"; opposizione prefettizia.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 16

1260. Concorso al posto di inserviente presso l'Ufficio di pubblica sicurezza di Chiavenna.
1864 - 1869
Indizione del concorso a carico dei comuni del mandamento di Chiavenna e ripartizione delle spese; nomina di Pandini Angelo e rinuncia; nomina di Persenico Giovan Pietro; domanda di aumento di salario, opposizione del comune di Prata; sollecitazioni prefettizie per il contributo finanziario del comune.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 8

1261. Fascicolo di Giovanetti Gaudenzio fu Carlo, di Prata, pregiudicato.
1851 - 1855
Affidamento in custodia presso lo zio Gianoli Domenico, di Prata; denunce di scomparsa; arresti e carcerazioni, "quale girovago accattone", a Como, Milano, Mantova, nel Tirolo tedesco; ordini e tabelle per la traduzione del detenuto e per la riconsegna al tutore.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 23

1262. Bergolini Antonio fu Battista, di Prata: licenza di esercizio di "traffico girovago" per la vendita di manufatti di cotone, seta, filogello, nastri e stracci.
1851 - 1860
Domande di concessione; nulla osta; patenti di attivitą; rinnovi delle licenze, anni 1851-1860.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 26

1263. Fascicolo di Gianoli Domenico fu Giovan Antonio e di Gianoli Caterina, di Prata, girovago.
1851 - 1859
Domanda per l'attivitą di domestico in Milano; arresti per vagabondaggio a Cremona, Padova, in provincia di Bergamo, Bellano; traduzione nelle carceri di Sondrio e provvedimenti; dimissioni dagli arresti, diffida e foglio di via.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 25

1264. Del Grosso Francesco fu Lorenzo, oste: licenza di esercizio di osteria.
1858 - 1859
Domanda per l'esercizio di osteria "al Casino Rosso al civico n. 1 sulla stradale regia"(1); pratica di concessione; nulla osta comunale; opposizione della I.R. Delegazione provinciale; domanda di esercizio per la vendita di liquori; concessione comunale e provinciale.
Fascicolo cart.
Note: 1. Nella istruttoria per la concessione, si accerta la presenza di tre osti in Prata: Mainetti Angelo a Pizzo, De Steffani Giacomo alla "Malpensata", Nesossi Giovan Antonio in Comportaccio.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 24

1265. Pubblica sicurezza comunale, anno 1860.
1860
Nota del governatore provinciale; informazioni sulla condotta di sospettati e sulla salute e l'abbandono di minori; furto di legna da stalla a Bella Spada di San Cassiano; atti di violenza e denunce; intimazioni di cedole di comparsa.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 27

1266. Dolzadelli Giovan Battista fu Cristoforo: esercizio di osteria in localitą "crotti di Comportaccio".
1867
Istanza per l'apertura di esercizio; concessione di licenza.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 2

1267. Licenze per l'esercizio di osteria.
1862
Istanza di Del Grosso Francesco, De Steffani Giacomo e Mainetti Angelo, osti, per il rinnovo annuale delle licenze di osteria; nulla osta della Giudicatura mandamentale di Chiavenna; conferma annuale del comune di Prata.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 28

1268. Esercizi pubblici.
1863 luglio 22, Sondrio
Circolare prefettizia sul rilascio delle "fedi" di esenzione da condanna per i titolari di pubblici esercizi.
Atto singolo cart., cc. 2
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 29

1269. Pubblica sicurezza comunale, anno 1864.
1864
Circolari prefettizie; furti di vino e denunce.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 31

1270. Licenze per l'esercizio di osteria.
1864
Istanza di De Steffani Giacomo, Mainetti Luigia fu Angelo maritata Gadola e Rocca Francesco per il rinnovo annuale delle licenze di osteria rispettivamente in localitą "Quattro Venti", Pizzo e "Casino Rosso"; fedine politiche; conferma annuale del comune di Prata.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 30

1271. Pubblica sicurezza comunale, anno 1865.
1865
Circolari prefettizie; autorizzazioni per processioni religiose; richieste di informazioni della Giudicatura mandamentale di Chiavenna su "condotta, fama e carattere" di abitanti di Prata sospettati di reati e notizie comunali.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 33

1272. Licenze per l'esercizio di osteria.
1864 - 1865
Istanza di Mainetti Luigia fu Angelo, Rocca Francesco e De Steffani Giacomo per il rinnovo delle licenze di osteria per l'anno 1865; fedine politiche; conferma annuale del comune di Prata; domanda di Messa Antonio fu Ferdinando per il subentro nell'esercizio di De Steffani Giacomo.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 32

1273. Pubblica sicurezza comunale, anno 1866.
1866
Autorizzazioni per processioni religiose; richieste di informazioni della R. Pretura di Chiavenna sulla condotta e sugli "aggiunti morali" di abitanti di Prata sospettati o accusati di reati e notizie comunali.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 35

1274. Licenze per l'esercizio di osteria.
1866
Rinuncia di Messa Antonio fu Ferdinando all'esercizio di osteria "ai Quattro Venti" in favore della moglie Sesini Lucia fu Giuseppe, assenso comunale; istanze di Rocca Francesco e Sesini Lucia per il rinnovo annuale delle licenze di osteria, fedine politiche, conferma annuale del comune di Prata; domanda di Sesini Lucia per il trasferimento di esercizio durante i mesi estivi nella casa di proprietą Nesossi in Comportaccio, "atteso l'aria malsana nella localitą Quattro Venti".
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 45, fasc. 34

1275. Pubblica sicurezza comunale, anno 1867.
1867
Autorizzazioni per processioni religiose; richieste di informazioni della R. Pretura di Chiavenna sulla condotta di abitanti di Prata sospettati di reati e notizie comunali; verbali di denuncia di privati presso l'Ufficio municipale di Prata per danni a proprietą ed al bestiame.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 3

1276. Mainetti Luigia, esercente osteria in localitą Pizzo.
1866 - 1867
Rinnovo d'esercizio per l'anno 1867; dichiarazione di cessazione di attivitą.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 1

1277. Pubblica sicurezza comunale, anno 1868.
1868
Richieste di informazioni della R. Pretura di Chiavenna sulla condotta di abitanti di Prata sospettati di reati; querele e denunce per incidenti e alterchi presso l'osteria di Messa Antonio ai "Quattro Venti".
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 5

1278. Esercizi di osteria e di vendita di bevande alcoliche.
1868
Elenco degli esercizi di vendita minuta di vino, liquori ed altre bevande alcoliche del comune di Prata; istanze di Sesini Lucia, Rocca Francesco e Dolzadelli Giovan Battista per il rinnovo annuale delle licenze di esercizio di osteria; domanda di Sesini Lucia per l'apertura di un esercizio provvisorio di osteria in Madesimo, nel comune di Isola, durante la stagione estiva.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 4

1279. Pubblica sicurezza comunale, anno 1869.
1869
Richieste di informazioni della R. Pretura di Chiavenna sulla condotta di abitanti di Prata sospettati di reati; denunce di furto, incendio, danno a proprietą.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 7

1280. Licenze per l'esercizio di osteria.
1869
Istanze di Messa Antonio, Rocca Francesco e Dolzadelli Giovan Battista per il rinnovo annuale delle licenze di esercizio di osteria; domanda di Pelazzini Lorenzo per la riapertura dell'esercizio di osteria a "Pizzo dell'Angiolino" e concessione comunale.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 6

1281. Pubblica sicurezza comunale, anno 1870.
1870
Direttive della Prefettura di Sondrio e della Pretura di Chiavenna; richieste di informazioni della R. Pretura e dell'Ufficio di pubblica sicurezza di Chiavenna sulla condotta di abitanti di Prata accusati o sospettati di reati; convocazioni di Consigli di famiglia per minori.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 10

1282. Esercizi di osteria e di vendita di bevande alcoliche.
1870
Sollecitazioni per la vidimazione annuale della licenza di Pelazzini Lorenzo; istanza di Gianoli Caterina per l'esercizio di osteria in localitą "al Casino Rosso"; domanda di Guidi Giovan Andrea per l'apertura di esercizio di vendita minuta di vino e birra.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 9

1283. Pubblica sicurezza comunale, anno 1871.
1871
Richieste di informazioni della R. Pretura e dell'Ufficio di pubblica sicurezza di Chiavenna sulla condotta di abitanti di Prata sospettati di reati; relazioni e denunce dell'Ufficio di pubblica sicurezza di Chiavenna; ricovero di maniaco presso l'ospedale di Morbegno.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 11

1284. Pubblica sicurezza comunale, anno 1872.
1872
Citazioni e richieste di informazioni della R. Pretura di Chiavenna sulla condotta di abitanti di Prata sospettati di reati; provvedimenti e denunce dell'Ufficio di pubblica sicurezza in Chiavenna.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 13

1285. Esercizi pubblici.
1872
Disposizioni dell'Ufficio di pubblica sicurezza in Chiavenna; vidimazione annuale delle licenze; istanza di Cerfoglia Giacomo fu Battista per l'apertura di nuovo esercizio di vendita al minuto di vino, acquavite ed altri liquori in San Cassiano, con approvazione comunale.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 12

1286. Autorizzazioni per processioni religiose fuori chiesa.
1873
Disposizioni restrittive dell'Ufficio di pubblica sicurezza di Sondrio e di Chiavenna; richieste comunali e autorizzazioni prefettizie.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 15

1287. Esercizi pubblici.
1873 gennaio 11, Prata Camportaccio
Istanza di Antonelli Bernardo fu Pietro per l'apertura di nuovo esercizio di vendita di vino e acquavite in localitą "dei Quattro Venti", con autorizzazione comunale.
Atto singolo cart., cc. 2
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 14

1288. Autorizzazioni per processioni religiose.
1875
Disposizioni dell'Ufficio di pubblica sicurezza in Chiavenna; istanze, concessioni.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 17

1289. Pubblica sicurezza comunale, anno 1881.
1881
Richieste di informazioni del Tribunale civile e correzzionale di Sondrio e della Pretura di Chiavenna sulla condotta di abitanti di Prata sospettati di reati; proposta di conciliazione dell'Ufficio di pubblica sicurezza di Chiavenna.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 19

1290. Incendio nei boschi Monica-Aglio e della Rebbia del 12 agosto 1881.
1881
Relazioni; dichiarazioni comunali di encomio alle guardie forestali, ai carabinieri e pompieri di Chiavenna, alle guardie doganali di Chiavenna, alla 24° Compagnia alpina di presidio a Sondrio.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 20

1291. Licenze per l'esercizio di osteria.
1882
Rinnovo delle licenze di Cerfoglia Guglielmo, Guidi Lorenzo, Nesossi Maria, Gianoli Anna Maria, Guidi Cristoforo, Giampedraglia Battista; ricusazione della licenza di Pensa Domenico per disordini avvenuti nell'osteria a Pizzo "mentre il Pensa eserciva per interposta persona".
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 21

1292. Esercizi pubblici.
1883
Visti prefettizi per il rilascio di licenza a Vitali Giovan Battista e per il rinnovo delle licenze comunali.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 23

1293. Pubblica sicurezza comunale, anno 1883.
1883
Atti di citazione e di condanna; richieste di informazioni degli Uffici di pubblica sicurezza di Chiavenna e Sondrio, della Pretura e del comune di Chiavenna, del Tribunale di Como sulla condotta e sulle condizioni economiche di abitanti di Prata sospettati o accusati di reati.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 24

1294. Casa pericolante in localitą "al Molino" di proprietą Testori Cristoforo e Gianoli Giovan Battista.
1883
Relazione tecnica De Giorgi Giuseppe, ingegnere; provvedimenti di pubblica sicurezza.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 22

1295. Esercizi pubblici.
1884
Visti prefettizi per il rilascio di licenza per l'esercizio di osteria a Orsi Francesca e per il rinnovo delle licenze comunali; sollecito per il rinnovo della licenza di Cerfoglia Guglielmo.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 25

1296. Pubblica sicurezza comunale, anno 1885.
1885
Atti di citazione; richieste di informazioni della R. Pretura di Chiavenna; avvisi di pubblica sicurezza; disposizioni prefettizie per l'arruolamento nel Corpo delle guardie di pubblica sicurezza.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 27

1297. Esercizi pubblici.
1885
Rinnovo della licenza di De Dossi Maria; istanze di Guidi Giovanni Andrea, Ciabarri Maddalena, Masolini Costante, Restelli Maria e Balabio Pietro per l'apertura di esercizio pubblico, carteggio e nulla osta prefettizi; visti prefettizi per il rinnovo delle licenze comunali, con elenco degli esercizi.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 26

1298. Servizi antincendi.
1885 febbraio 20, Sondrio
Richiesta di notizie della Prefettura di Sondrio sui premi di assicurazione contro i danni degli incendi per i beni patrimoniali comunali.
Atto singolo cart., cc. 2
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 28

1299. Pubblica sicurezza comunale, anno 1886.
1886
Avvisi di pubblica sicurezza; atti di citazione, fogli di arresto e di condanna della Pretura di Chiavenna; fogli di via; richieste di informazioni e di identificazione di cadavere dell'Ufficio di pubblica sicurezza di Chiavenna.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 30

1300. Licenze per caccia con porto di armi.
1886 - 1887
Istruzioni dell'Ufficio di pubblica sicurezza in Chiavenna per la concessione o il rinnovo delle licenze; rilascio di nulla osta a Testori Cristoforo.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 31

1301. Esercizi pubblici.
1886
Visti prefettizi per il rinnovo delle licenze comunali di Cerfoglia Guglielmo, Gianoli Anna Maria, Guidi Cristoforo, Giampedraglia Battista; sospensione dell'esercizio di osteria in San Cassiano gestito da Cerfoglia Guglielmo; solleciti per il rinnovo delle licenze di Guidi Giovan Antonio e Ciabarri Maddalena.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 29

1302. Incolumitą pubblica: case pericolanti e disastri a San Cassiano e alla Porrettina.
1887 - 1888
Denunce e rapporti comunali a seguito delle piogge torrenziali del 16 agosto 1887 e degli straripamenti dei torrenti Vallascia e Porrettina; provvedimenti prefettizi; sopralluogo e verbale del Genio civile di Sondrio; ordine di abbandono delle case alla Porrettina; domande di sussidio governativo; elargizione di sussidi ed elenchi relativi.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 34

1303. Esercizi pubblici.
1887
Diffida a Balabio Pietro, esercente in San Cassiano; istanza di Guidi Maria per l'apertura di osteria; domanda di Raviscioni Caterina, moglie di Cerfoglia Battista Guglielmo, per l'eserizio di osteria in San Cassiano, con voto prefettizio di contrarietą.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 32

1304. Pubblica incolumitą comunale, anno 1887.
1887
Richieste di informazioni della Pretura di Chiavenna e dichiarazioni comunali.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 33

1305. "Norme per la concessione di esplosioni di mine".
1888 aprile 20, Chiavenna
Istruzioni dell'Ufficio di pubblica sicurezza in Chiavenna.
Atto singolo cart., cc. 1
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 35

1306. Esercizi pubblici.
1888
Rinnovo annuale delle licenze comunali e carteggio; istanza di Ciabarri Giuseppe per l'apertura di osteria in San Cassiano, opposizione prefettizia; domanda di Guidi Lorenzo per il trasferimento dell'esercizio di osteria in San Cassiano, con voto favorevole prefettizio.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 36

1307. Esercizi pubblici.
1889
Normativa; vidimazione e rinnovo delle licenze; istanza di Raviscioni Caterina per l'apertura di pubblico esercizio e concessione; elenco delle licenze di vendita di bevande alcoliche.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 37

1308. Esercizi pubblici.
1890
Normativa; rinnovo delle licenze di esercizio; elenco delle licenze di vendita di bevande alcoliche.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 38

1309. Esercizi pubblici.
1891
Normativa; rinnovo delle licenze di esercizio; rilascio di licenza a Del Grosso Lorenzo per la vendita di liquori.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 39

1310. Pubblica sicurezza comunale, anno 1892.
1892
Notifica di certificati penali; richieste di informazioni della Pretura di Chiavenna; avviso di nomina di Domeneghini Luigi a guardiano particolare per la custodia delle proprietą di spettanza di De Giorgi Giuseppe di Chiavenna, ingegnere.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 41

1311. Esercizi pubblici.
1892
Rinnovo delle licenze di esercizio; istanza di Rizzi Anna Maria vedova Guidi per la licenza di vendita di vino e liquori "al Casino Rosso gią antica osteria"; domanda di Previtali Margherita di Pontida, residente a Prata, per la licenza di esercizio di osteria, opposizione prefettizia, ricorso; elenco delle licenze di vendita di bevande alcoliche.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 40

1312. "Decreto".
1892 aprile 25, Sondrio
Decreto prefettizio di divieto di pubbliche riunioni per il 1° maggio e delle processioni nelle pubbliche vie.
Atto singolo cart., cc. 3
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 42

1313. Foglio di via.
1892 dicembre 29, Sondrio
Foglio di via obbligatorio rilasciato dalla Amministrazione di sicurezza pubblica di Sondrio a carico di Molinari Angelo, di Daone (Trento), destinazione Chiavenna.
Atto singolo cart., cc. 1
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 43

1314. Pubblica sicurezza comunale, anno 1894.
1894
Notificazione dell'Ufficio di pubblica sicurezza in Chiavenna; avviso della nomina di Balatti Battista, di Menarola, a guardia particolare giurata per la custodia dei fondi di proprietą di De Giorgi Giuseppe, ingegnere; domanda di Cominotti Antonio Filippo, casellante ferroviario, per licenza da caccia con fucile.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 46

1315. Esercizi pubblici.
1894
Rinnovo annuale delle licenze; concessione di licenza a Piatti Giovanni per la vendita al minuto di bevande alcoliche.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 45

1316. Esercizi pubblici.
1895 - 1896
Rinnovo e vidimazione annuale delle licenze di pubblico esercizio.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 47

1317. Foglio di via obbligatorio.
1896
Foglio di via obbligatorio rilasciato dalla Amministrazione di sicurezza pubblica di Sondrio a carico di Guidi Giovanni di Cristoforo.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 48

1318. Pubblica sicurezza comunale, anno 1897.
1897
Istruzioni e comunicati prefettizi; richieste di informazioni della R. Pretura di Chiavenna.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 50

1319. Esercizi pubblici.
1897
Direttive prefettizie per il rinnovo delle licenze per l'anno 1898.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 49

1320. Foglio di via obbligatorio.
1897
Foglio di via obbligatorio rilasciato dalla Amministrazione di sicurezza pubblica di Como a carico di Ruffatti Lorenzo fu Lorenzo, di Prata.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.15
Segnatura: Tit. XV, cart. 46, fasc. 51