1758. Servitù attive e passive. Attuazione legato pio Venosta-Cigatti. Rivendicazione del diritto di decima da parte dei canonici del Capitolo di Mazzo (1841-1866). Note spese avv. Pievani per controversia con ditta Brunoli Regazzoni (1863). Concessione di deri
1800 - 1875
Tra l'altro: concessione di un prestito di lire 2200 al comune di Grosio da parte della confraternita del SS. Sacramento di Grosio, rogito 11 agosto 1800 notaio Robustelli Lucchini; delibera consigliare del 10 novembre 1812 concernente la richiesta della fabbriceria della chiesa parrocchiale di Grosio di voler adempiere ad un pio legato denominato Venosta-Cigatti nonché al prestito sopra ricordato di lire 2200; lettere di rivendicazione dei diritti di decima dei canonici della chiesa plebana di Mazzo in ottemperanza al documento stilato dal vescovo di Como Lazzaro Carafino nel 1629; delibera consigliare concernente la richiesta di Cimetti Giorgio di poter captare l'acqua della sorgente di Val Prò per servire il maggengo di Sbricone.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.10, fasc.2
1759. Crediti del comune di Grosio.
1816
Corrispondenza con il Prefetto relativa alla revisione dei conti degli anni in cui i decani in carica risultarono debitori verso il Comune: Mosconi Giacomo Argalino (1799); Rizzi Bortolo (1790); Bazzeghini Giacomo (1793); Osvaldo negri (1794); Giovan Battista Robustelli Lucchini (1776 e 1791).
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.10, fasc.3
1760. Censo catasto. Corrispondenza varia. Concessione terreno comunale al sig. Pini Antonio in località Fola per conceria.
1822 - 1823
Carteggio e delibera relativa all'oggetto.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.10, fasc.4
1761. Censo catasto. Corrispondenza varia. Rettifiche di confine con comune di Sondalo in località Resquai.
1822 - 1838
Tra l'altro: inviti vari alla Delegazione censuaria di Grosio per l'applicazione delle tariffe d'estimo; istruzioni a stampa relative alla misurazione dei terreni e alla formazione delle mappe.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.10, fasc.5
1762. Censo catasto. Corrispondenza varia. Cessione lotti boschivi.
1826 - 1838
Carteggio relativo al legname sequestrato e alla liquidazione di competenze per la cessione di lotti boschivi.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.10, fasc.6
1763. Conntroversia con il sig. Rizzi Giacomo per il pagamento di un assegnazione di 80 piante.
1827
Controversia appianata dalle parti presso il commissario distrettuale di Tirano.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.10, fasc.7
1764. Vertenza tra l'esattore Pini Stefano Fra e il sig. Visconti Venosta Francesco per il pagamento di imposte.
1827
Carteggio relativo alla controversia in oggetto.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.10, fasc.8
1765. Affittanze dell'alpe Valle di Sacco: contratti con gli appaltatori Rizzi Giacomo e Serponti Tommaso. Richiesta liquidazione interessi a favore fabbriceria parrocchiale di Grosio (1829-1834). Richiesta di mutuo da parte del comune di Sondrio (1836). Person
1828 - 1838
Prospetto dei capitali della chiesa parrocchiale di Grosio mutuati al comune medesimo. Elenco dei capitali a debito del comune nell'anno 1828. Verbale d'asta di affittanza di 13 alpeggi comunali. Liquidazione delle competenze di Gian Domenico Della Bosca quale insegnante nella frazione di Tiolo nell'anno 1835.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.10, fasc.9
1766. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1831
Richiesta al commissario distrettuale di Tirano delle liquidazione delle competenze a Maffi Giuseppe e Pini Martino Mochi per le prestazioni relative alla campagna censuaria del 1829.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.11, fasc.10
1767. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1832
Controversia circa il pagamento di competenze a favore di Maffi Giuseppe quale commissario estimatore.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.11, fasc.11
1768. Cessione lotti boschivi.
1832
Taglio di resinose per la costruzione del ponte di S. Pietro nel territorio di Fusine.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.11, fasc.12
1769. Affittanze dell'alpe Valle di Sacco. Iscrizione ipotecaria a carico dell'esattore Pini Antonio.
1832
Controversia con Rizzi Giacomo per l'affittanza dell'alpe Val di Sacco.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.11, fasc.13
1770. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1833
Controversia circa il doppio pagamento di tasse sui beni derivanti dalla soppressione delle confraternite dei disciplini e del Suffragio.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.11, fasc.14
1771. Cessione di lotti boschivi alla ditta Brunolo e Regazzoni.
1833
Tra l'altro: istanza perchè vengano liquidate le competenze maturate da quanti hanno collaborato alla redazione di perizie di piante e legni esistenti nei boschi comunali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.11, fasc.15
1772. Capitolati relativi alla vendita di lotti boschivi comunali.
1833
Capitoli generali per la vendita di piante dei boschi di proprietà del comune e di benefici ecclesiastici. Quadro riepilogativo della stima di 10 lotti di piante resinose effettuata dall'ispettore dei boschi Giuseppe Rusconi e dal perito Bartolomeo Camozzi.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.11, fasc.16
1773. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1834
Corrispondenza con l'Intendenza di finanza relativa alla intestazione di una partita catastale già della soppressa confraternita dei disciplini al nuovo proprietario Fanti Lorenzo di Sondalo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.12, fasc.17
1774. Vendita boschi comunali. Integrazioni ai capitolati di vendita.
1834
Capitoli integrativi al capitolato generale per la vendita di piante resinose dei seguenti boschi comunali di Grosio: Menarolo e Paganella; Marino con Sassina; Scarpa e Piatta; Pugnalto con Fraccia e Redasco; Cadancolo con Tesura e Stavello; Frassolo con Pignoleda e Piodascia; Aldano con Porfo e Ortesedo; Sacco con Strambelli e Genuigiola; Albaredo; Martinaccio con Motarsa, Bosco Secco e Sulfo; Boschetto con Rovaschiera.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.12, fasc.18
1775. Servizi di esattoria e tesoreria. Capitolati e istruzioni.
1834
Capitolato governativo a stampa in aggiunta alle prescrizioni e norme generali per l'appalto delle esattorie comunali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.12, fasc.19
1776. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1835
Tra l'altro: richieste varie di informazioni su nominativi morosi verso il fisco e indagine su casi di omonimia.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.12, fasc.20
1777. Vendita boschi comunali.
1836
Tabella dei calcoli sulla quantità e qualità dei lotti boschivi in vendita. Contestazione del comune di Sondalo sullo sconfinamento dei "borellai" della ditta Brunalli nel taglio del lotto Boschetto; vendita all'asta di legname sequestrato a Rizzi Pietro di Grosotto. Vertenza con Della Bosca Luigi. Verbale di misurazione delle piante tagliate dalla ditta Lorenzo Brunoli e Domenico Regazzoni nei lotti boschivi denominati Martinaccio con Motarsa e Boschetto con Rovaschiera. Processo verbale d'asta per la vendita di lotti boschivi alla ditta Giovanni Maria Rossi di Sondrio e cessione dei diritti della stessa alla ditta Lorenzo Brunoli e Domenico Regazzoni. Protocolli dipostranti la convenienza di vendere legne morte e vive nel bosco di Sulfo per uso di carbone. Certificato della Deputazione comunale di Grosio relativo alla mercede da corrispondere agli operai addetti al taglio di legname e alla flottazione sull'Adda fino a Gera.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.12, fasc.21
1778. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1836
Informazioni sul contribuente moroso Rodolfi Antonio fu Stefano inviate all'Intendenza provinciale delle finanze.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.12, fasc.22
1779. Vendita di boschi comunali.
1837
Reclami e contestazioni circa il pagamento di danni arrecati dalla ditta Brunoli e Regazzoni. Nota riassuntiva delle piante tagliate e di quelle rovinate durante il taglio del lotto Boschetto e Rovaschiera.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.12, fasc.23
1780. Vertenza Pruneri per cessione casa Omodei (ex Negri) da adibire a casa parrocchiale, scuole ed uffici comunali.
1838
Carteggio relativo alla controversia in oggetto.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.13, fasc.24
1781. Tariffario dei dazi d'entrata e d'uscita per gli imperiali regi Stati austriaci.
1838
Disposizioni governative su fascicolo a stampa.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.13, fasc.25
1782. Esazione crediti comunali verso i sigg. Carbonera Bonomo e Parravicini Eleonora.
1839 - 1870
Contratto di mutuo novennale fruttifero di lire austriache 12.000 concesso al comune di Grosio al nob. Bonomo Carbonera di Villa di Tirano con garanzia ipotecaria sui beni della madre Luigia Castagna siti in comune di Bianzone. Atti giudiziari vari per la riscossione degli interessi per il recupero del capitale avvenuto mediante cessione di credito a Domenico Mascioni.
Carteggio relativo alla concessione di un mutuo di lire austriache 3.000 a Eleonora Parravicini maritata Quadrio Brandani di Ponte e atti giudiziari per il recupero dello stesso.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.13, fasc.26
1783. Vendita di lotto boschivo.
1840
Verbale di consegna alla ditta Brunoli e Regazzoni dei lotti boschivi denominati: Albaredo, Sacco, Strambelli, Ginugiola, Aldano, Porfo, Ortesedo, Pugnalto, Fracia, Redasco, Cadancoli, Tesura e Stavello.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.14, fasc.27
1784. Affrancazione di decime.
1840
Affrancazione di un carico annuo di 2 some di segale a favore dei canonici del Capitolo di Mazzo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.14, fasc.28
1785. Vendita degli stabili comunali denominati prevostura vecchia, caneva e ospizio. Carteggio relativo al beneficio canonicale di S. Giuseppe in Grosio (1883). Vertenza per la casa parrocchiale (1905).
1841 - 1905
Estratto dell'atto del Consiglio comunale di Grosio tenutosi il 28 febbraio 1837 con cui viene deciso di acquistare da Pruneri Giorgio la casa Omodei, di vendere la casa della prevostura vecchia, le case della caneva e l'ospizio.
Descrizione degli stabili con stime e planimetrie e verbali d'asta per la cessione degli stessi. Certificati censuari comprovanti che le proprietà da alienarsi sono in partita del Comune di Grosio. Assenso del vescovo di Como per l'alienazione della prevostura vecchia e della permuta dei diritti del parroco nella nuova sede del palazzo Omodei.
Verbale dell'assemblea tenutasi il 18 settembre 1881 per la nomina del nuovo parroco Pietro Turcatti, prevosto di Albosaggia.
Lettera del prevosto Domenico Giacomini (1905) circa la richiesta del comune di occupare il piano sovrastante l'appartamento parrocchiale per sistemarvi delle aule scolastiche.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.14, fasc.29
1786. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1841
Tra l'altro: certificato censuario relativo ai beni intestati a Cecini Salvatore di Antonio.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.14, fasc.30
1787. Vendita legname dei boschi comunali.
1841
Tra l'altro: perizia relativa ai boschi da alienarsi effettuata dal sottoispettore Giulio Carboni (1821). Regolamento del controllo annuale dei boschi (1832). Liquidazione di competenze per la verifica del taglio del bosco Lavinale effettuata nel 1838 dalla ditta Franzoni di Edolo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.14, fasc.31
1788. Servizio di esattoria e tesoreria. Corrispondenza varia.
1841
Tra l'altro: elenco di beni pignorati ed avvisi d'asta per l'alienazione degli stessi.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.14, fasc.32
1789. Cessione dei lotti boschivi del Lavinale e di Sulfo e controversie relative.
1842
Protocollo di consegna. Protocollo di ricognizione taglio. Prospetto di confronto fra le piante vendute e tagliate. Pretesa e giustificazioni della Deputazione comunale di Grosio. Deduzioni della ditta Sinistri. Processo d'invenzione del 1836. Processo d'invenzione del 1837. Convenzione tra il Comune e la ditta Sinistri di Edolo per una amichevole transazione della controversia sorta.
Verbale di riscontro della controversia fra il Comune di Grosio e la ditta Lorenzo Brunoli e Domenico Regazzoni. Verbale di vendita del lotto boschivo denominato Aldano.
Processo verbale fra le rappresentanze dei Comuni di Grosio e di Grosotto per la verifica del confine dei monti Oltre Adda in particolare del bosco di Lavinale ceduto dal comune di Grosio alla ditta Pietro Franzoni e fratelli Calvi di Edolo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.15, fasc.33
1790. Attività e passività comunali.
1843
Prospetto con elenco dei debitori e dei creditori del Comune. Comunicazione della Regia Delegazione di Sondrio della approvazione della convenzione stipulata fra il Comune di Grosio e la ditta Sinistri di Edolo circa i compensi dovuti al comune a seguito dell'arbitrato per maggior taglio di legname nei boschi di Sulfo e del Lavinale.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.15, fasc.34
1791. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1843
Tra l'altro: sollecito ai proprietari di beni a controllare le partite e le intestazioni a seguito della pubblicazione dei nuovi catasti censuari.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.15, fasc.35
1792. Bandi d'asta per pubblici appalti.
1843
Copie a stampa di bandi d'asta per pubblici appalti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.15, fasc.36
1793. Capitali esatti o erogati a titolo di prestito.
1844
Contratto di mutuo con garanzia ipotecaria fatto dal Comune di Grosio a Stoppani Giovanni detto Cazzetto di Grosotto.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.16, fasc.37
1794. Assegni e vendita di legname. Sequestri per contrabbando.
1844
Tra l'altro: corrispondenza varia concernente il debito della ditta Brunoli e Regazzoni per taglio di legname; corrispondenza con l'Intendenza provinciale delle finanze per l'arresto di persone di Grosio per contrabbando di sale estero e di bovini, sequestrati in località Malghera. Verbali d'asta per la vendita di legname alle ditte Andrizzi Pietro e Ferri Giovanni.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.16, fasc.38
1795. Assegni e vendita di legname.
1845
Estratto dei pagamenti fatti dalla ditta Brunoli e Regazzoni per taglio di boschi. Verbale d'asta e contratto di vendita del lotto boschivo denominato Mottarsa a Sassella Bernardo di Giuseppe di Grosio.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.16, fasc.39
1796. Mutuo a favore dell'ospedale civile di Sondrio.
1845
Corrispondenza varia relativa a tre mutui concessi all'Ospedale di Sondrio.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.16, fasc.40
1797. Stato della partita dei depositi del comune di Grosio negli anni 1835/46.
1845
Prospetto relativo all'oggetto.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.16, fasc.41
1798. Avvisi per aste comunali.
1846
Avvisi a stampa di aste da effettuarsi nei Comuni del Distretto di Tirano.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.16, fasc.42
1799. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1846
Carteggio inerente la rivendicazione di un fondo boschivo a Grom da parte di Giovan Battista Bugnoni.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.16, fasc.43
1800. Stima dei fondi del sig. Maroggi Gaetano per assunzione mutuo e atti relativi.
1846
Tra l'altro: prospetto dei beni da ipotecare a garanzia del mutuo in oggetto contratto nel 1843 ed estinto nel 1846 dalla vedova Teresa Paini.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.16, fasc.44
1801. Vendita di beni comunali incolti.
1847
Corrispondenza con le superiori deputazioni circa la netta opposizione del Comune di Grosio all'alienazione di beni comunali incolti in contrapposizione alla risoluzione governativa del 1839.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.17, fasc.45
1802. Avvisi per aste pubbliche.
1847
Avvisi a stampa.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.17, fasc.46
1803. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1847
Richieste di rilascio di certificati censuari.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.17, fasc.47
1804. Vendita di reliquato stradale in località Santella della Folla al sig. Bartolomeo Franzinelli.
1848
Tra l'altro: parere del Consiglio di Stato di Milano.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.17, fasc.48
1805. Mutuo a favore del comune di Sondrio.
1849
Tra l'altro: prospetto dei capitali attivi del Comune di Grosio. Carteggio relativo ad un mutuo concesso a favore del Comune di Buglio. Deliberazioni relative alla riscossione del mutuo Città di Sondrio e al reinvestimento della somma relativa.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.17, fasc.49
1806. Cessione piante al sig. Baitieri Giorgio.
1849
Tra l'altro: verbali d'asta e carteggio vario per l'ottemperanza del contratto.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.17, fasc.50
1807. Vendita legname al sig. Ettori Giuseppe.
1850
Tra l'altro: verbali d'asta ed elenco delle spese sostenute per il trasporto del legname in paese.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.17, fasc.51
1808. Cessione lotto boschivo in località Rovaschiera a favore dei sigg. Cirelli Pietro e Besio Giovanni. Vertenza Brunoli Regazzoni.
1851
Procedura d'asta e verbali relativi alla cessione alla ditta Chiarelli Pietro del lotto boschivo Rovaschiera e Mosella.
Procedura d'asta e verbali relativi alla cessione di legname alla ditta Besio Giovanni.
Carteggio vario inerente la vertenza fra il Comune e la ditta Brunoli Regazzoni per i danni causati durante il taglio del legname assegnato.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.17, fasc.52
1809. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1851
Tra l'altro: atto di vendita di terreno in Tiolo da parte dell'esattore comunale per recupero di imposte prediali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.17, fasc.53
1810. Cessione legname a censiti vari.
1852
Tra l'altro: impegno sottoscritto da tutti i consiglieri comunali di Grosio a vigilare contro indebite appropriazioni del patrimonio boschivo.
Nota delle spese sostenute per il trasporto di legname presso la sede comunale e ceduto con atto d'asta a Pini Giuseppe.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.18, fasc.54
1811. Estinzione di capitali vari.
1853
Estinzione di un mutuo concesso al Comune di Grosio dagli eredi di Francesco Visconti Venosta.
Riscossione di un mutuo dal Comune di Dazio.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.18, fasc.55
1812. Cessione legname a censiti vari.
1853
Tra l'altro: verbale d'asta per l'assegnazione di legname sequestrato a Maffi Stefano.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.18, fasc.56
1813. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1854
Richiesta di certificazione censuaria.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.18, fasc.57
1814. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1856
Istanza di Cecini Pietro respinta perché passata in giudicato.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.18, fasc.58
1815. Affittanze di alpeggi comunali.
1856
Verbali d'asta relativi all'affittanza con durata novennale delle alpi pascolive comunali denominate: Valdisacco con Strambelli; Malghera; Eita; Cassaurolo; Redasco; Menarolo; Saline; Avedo; Piancadino; Pedruna; Lavinale.
Asta del 1839 rilevata dal parroco di Grosio Luigi Barassi.
Asta del 1847 per il novennio 1848-1856 rilevata dal parroco di Grosio Giovan Battista Cornelio.
Asta del 1856 per il novennio 1857-1866 rilevata da Pruneri Giorgio fu Stefano.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.18, fasc.59
1816. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1857
Richiesta di certificati censuari da parte della Pretura di Tirano.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.18, fasc.60
1817. Usurpazione di reliquati stradali.
1857
Tra l'altro: corrispondenza varia relativa alla usurpazione del cortile del castello di proprietà comunale da parte di Pini Battista fu Battista per la realizzazione di un fondo coltivato.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.18, fasc.61
1818. Vertenza con la ditta Brunoli Regazzoni.
1857
Tra l'altro: procedure d'asta e verbali relativi per la vendita di ceppaie e legne morte del bosco Fiorasco e per la cessione alla ditta Rizzardi Carlo di Grosotto di resinose recuperate nel bosco Rovaschiera.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.18, fasc.62
1819. Contabilità comunale. Atti vari.
1857
Fra l'altro: estinzione di mutui contratti con Pruneri Giorgio, Quetti Martino e con la confraternita del SS. Sacramento.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.18, fasc.63
1820. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1858
Richiesta di rettifica di intestazione di terreni in località Scanduler da parte dei fratelli Caspani Bori.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.64
1821. Contabilità comunale. Corrispondenza varia.
1860
Carteggio relativo alla restituzione di un mutuo concesso al Comune di Tovo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.65
1822. Conti consuntivi e revisori dei conti. Nomine e corrispondenza.
1860
Solleciti del Regio Governo della Provincia di Sondrio per l'inoltro del conto consuntivo del 1859 e del preventivo del 1860. Elenco dei revisori dei conti dal 1859 al 1864.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.66
1823. Servizio di esattoria e tesoreria. Contratto di appalto del servizio e atti vari inerenti.
1860
Contratto di subentro nel servizio di esattoria di Mottini Giovanni al defunto titolare Mottini Pietro Antonio. Valutazione dei beni di proprietà di Osmetti Pietro fu Pietro di Grosotto dati in garanzia per il rilevamento dell'esattoria comunale di Grosio da parte di Mottini Giovanni.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.67
1824. Capitale a debito di Simone Crotti.
1861
Carteggio relativo al mutuo ipotecario concesso nel 1846 a Simone Crotti di Mazzo, documentazione inerente i beni posti a garanzia e avvisi d'asta del 1861 e del 1863 per l'alienazione degli stessi.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.68
1825. Conti consuntivi e bilanci comunali. Disposizioni.
1861
Circolari relative: alla nuova procedura di redazione del bilancio consuntivo del 1860; agli obblighi degli esattori comunali; alla formazione del bilancio preventivo del 1862.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.69
1826. Contabilità comunale. Circolari e corrispondenza.
1861
Circolari inerenti il ritiro da parte dei Comuni del debito pubblico austriaco.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.70
1827. Censo e catasto. Corrispondenza.
1861
Annullamento della delibera del consiglio comunale relativa al rifiuto di pagare la quota per il salario dei pedoni distrettuali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.71
1828. Conti consuntivi. Disposizioni.
1862
Circolare relativa ai conti morali e finanziari dei comuni per il 1861.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.72
1829. Imposta di consumo ed altre imposte comunali. Disposizioni.
1862
Circolari relative alle pene applicabili per le contravvenzioni ai regolamenti dei dazi e delle imposte comunali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.73
1830. Censo e catasto. Disposizioni.
1862
Circolare relativa alle spese d'ufficio dei conservatori verificatori del Catasto.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.74
1831. Contabilità comunale. Disposizioni.
1863
Richiesta d'invio di copie dei bilanci del 1862 e del 1863 per l'inoltro al ministero.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.75
1832. Imposta di consumo. Disposizioni.
1863
Circolari relative ai dazi e progetto di legge sulle tasse di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.76
1833. Privative e rivendite. Corrispondenza.
1863
Bocciatura della richiesta dell'istituzione di una seconda rivendita di generi di privativa nel Comune di Grosio.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.77
1834. Servizio di esattoria.
1864
Delibera di proroga del contratto esattoriale al sig. Mottini Giovanni e avvisi d'asta per la vendita di beni pignorati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.78
1835. Conti consuntivi. Disposizioni.
1864
Istruzioni ministeriali relative alla redazione dei conti consuntivi.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.79
1836. Privative e rivendite. Disposizioni.
1864
Circolare prefettizia relativa alle privative.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.80
1837. Censo e catasto. Corrispondenza.
1864
Circolare prefettizia relativa al catasto dei beni.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.81
1838. Imposta di consumo. Disposizioni e circolari.
1864
Tra l'altro: proposte di trattative coi comuni per la riscossione del dazio di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.82
1839. Servizio di esattoria e tesoreria. Norme e corrispondenza.
1864
Circolare prefettizia relativa al rinnovo dei contratti esattoriali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.83
1840. Imposta di consumo. Disposizioni.
1865
Circolare prefettizia relativa al bollo di registro sulla tassa di dazio consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.84
1841. Assegnazione di legname. Corrispondenza.
1865
Tra l'altro: verbale di verifica del bosco Oltre Adda; progetto di assegnazione di piante; elenco delle piante assegnate a censiti vari per nuove costruzioni; elenco delle piante recise in contravvenzione e assegnate ai comunisti come priali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.85
1842. Imposte e tasse comunali. Disposizioni.
1865
Circolari ministeriali e prefettizie relative alla imposizione delle tasse comunali e disposizioni per il condono delle penalità di registro e di bollo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.86
1843. Servizio di esattoria e tesoreria. Norme e corrispondenza.
1865
Vendita di beni pignorati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.19, fasc.87
1844. Prestito nazionale. Atti vari inerenti.
1866
Delibera di reinvestimento dei titoli del prestito nazionale e della Città di Milano in scadenza in titoli di Rendita Pubblica. Circolari ministeriali e prefettizie relative alla collocazione del prestito nazionale.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.88
1845. Censo e catasto. Disposizioni.
1866
Circolari relative al rinnovo delle iscrizioni ipotecarie.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.89
1846. Assegnazione di legname a censiti vari.
1866
Estratto del verbale del Consiglio relativo all'approvazione dell'elenco delle piante cosiddette prialetti concessi ai comunisti di Grosio nei boschi comunali per il trasporto del fieno dai monti al piano.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.90
1847. Imposta di consumo. Disposizioni.
1866
Circolare prefettizia relativa alla proroga degli appalti dei dazi di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.91
1848. Acquisti, donazioni e alienazioni. Disposizioni.
1866
Circolare prefettizia sulla necessità della preventiva autorizzazione superiore per l'acquisto di immobili ed accettazione di lasciti da parte dei comuni.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.92
1849. Servizio di esattoria e tesoreria. Norme e corrispondenza.
1866
Verbali d'asta di alienazione di beni pignorati e circolare prefettizia relativa alla rinnovazione delle ipoteche e dei titoli antichi e norme per la rendicontazione degli esattori comunali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.93
1850. Conti consuntivi e bilanci comunali. Norme e corispondenza.
1867
Circolare prefettizia relativa alla compilazione dei conti finanziari.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.94
1851. Censo e catasto. Norme e corrispondenza.
1867
Circolare prefettizia relativa ai beni censibili e non censiti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.95
1852. Stato patrimoniale del comune. Inventari.
1867
Disposizioni per l'inventariazione dei beni comunali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.96
1853. Contabilità comunale. Disposizioni.
1867
Disposizioni circa le contabilità arretrate anteriori al 1866.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.97
1854. Imposta di consumo. Disposizioni.
1867
Circolare ministeriale relativa alla richiesta dei dati statistici sul dazio di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.98
1855. Servizio di esattoria e tesoreria. Norme e corrispondenza.
1867
Normativa per la riscossione delle imposte. Sollecito prefettizio circa l'invio del contratto esattoriale per l'approvazione.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.99
1856. Conti consuntivi. Disposizioni.
1868
Istruzioni per i conti comunali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.100
1857. Imposte e tasse comunali. Disposizioni.
1868
Circolare ministeriale relativa all'imposta sui redditi della ricchezza mobile.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.101
1858. Assegnazione di legname a censiti vari.
1869
Verbale d'asta, eseguita col sistema della candela vergine, per la vendita di legname.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.102
1859. Imposte e tasse comunali. Disposizioni.
1869
Circolari ministeriali relative all'imposta di ricchezza mobile. Regolamento per la tassa di famiglia o di fuocatico.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.103
1860. Servizio di esattoria e tesoreria. Norme e corrispondenza.
1869
Circolari ministeriali relative alle rendicontazioni esattoriali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.104
1861. Concessione di mutuo.
1869
Carteggio relativo al mutuo concesso a favore del consorzio del Mallero (1840-1882) e dettaglio degli interessi relativi al 1869.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.105
1862. Cessione di beni comunali.
1869
Cessione dei ruderi dei castelli di Grosio alla famiglia Visconti Venosta (1861-1863).
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.106
1863. Imposta di consumo. Norme e corrispondenza.
1870
Circolare ministeriale relativa all'applicazione della nuova legge sui dazi di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.107
1864. Censo e catasto. Disposizioni.
1870
Circolare ministeriale relativa alla revisione generale del reddito dei fabbricati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.108
1865. Inventario dei beni comunali.
1870
Inventario del mobilio scolatico e degli uffici comunali. Elenco delle coperte ed altro mobilio per letti requisito ad 80 comunisti ad uso della truppa.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.109
1866. Vendita lotto boschivo comunale.
1870
Vendita del lotto boschivo di Menarolo e destinazione del ricavato per la costruzione di fontane pubbliche. Atti vari inerenti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.110
1867. Rivendicazione di beni comunali.
1871
Delibera consigliare inerente le modalità da seguirsi per la cessione di beni usurpati ai comunisti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.111
1868. Privative e rivendite.
1871
Autorizzazione dell'Intendenza provinciale di finanza al trasloco di esercizio del rivenditore Caspani Bortolo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.112
1869. Servizio di esattoria e tesoreria. Norme e corrispondenza.
1871
Legge, decreti e regolamenti relativi alla risossione delle imposte dirette.
Corrispondenza circa la mancata stipulazione del contratto di esattoria con Mottini Giovanni scaduto nel 1867.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.113
1870. Imposta di consumo. Corrispondenza.
1872
Circolare ministeriale relativa ai comuni morosi al pagamento del debito per il dazio di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.114
1871. Servizio di esattoria e tesoreria. Norme, corrispondenza, pignoramenti ed aste.
1872
Dichiarazione dell'esattore Pruneri Biagio relativa all'accettazione della gestione dell'esattoria per il quinquennio 1873-1877 e corrispondenza relativa alla stipula del contratto e al versamento del deposito cauzionale.
Verbali di vendita di beni pignorati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.115
1872. Conto consuntivo. Norme, corrispondenza e nomina dei revisori.
1873
Delibere di nomina di revisori dei conti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.116
1873. Privative e rivendite. Corrispondenza varia.
1873
Richiesta della istituzione di una seconda rivendita di generi di privativa e proposta di nomina dei Gilardi Luigi a rivenditore di generi di privativa.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.117
1874. Assegnazione di legname a censiti vari.
1873
Delibera di assegnazione di legname ai comunisti per la riparazione di baite e determinazione di mantenere in 0,15 centesimi il costo dei prialetti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.118
1875. Inventario patrimoniale dei beni. Disposizioni.
1873
Circolare prefettizia circa l'inventario comunale dei beni.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.119
1876. Autorizzazione all'acquisizione di terreni privati.
1873
Decreto regio di autorizzazione del comune all'acquisto di due appezzamenti di terreno demaniale, antistanti la parrocchiale, da adibire a piazzale per i mercati e le fiere.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.120
1877. Permuta di terreno fra il comune e il sig. Bugnoni.
1873
Atti inerenti la permuta di una porzione di bosco comunale con una parte di orto di proprietà della famiglia Bugnoni al fine di ampliare lo spazio per la realizzazione della fontana di Piazza.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.20, fasc.121
1878. Conti consuntivi bilanci comunali. Norme e corrispondenza.
1874
Approvazione del consuntivo 1873, del bilancio preventivo 1875 e nomina dei revisori per il conto dell'anno 1874.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.122
1879. Privative e rivendite. Corrispondenza.
1874
Affidamento provvisorio della conduzione della rivendita di generi di privativa a Ferrari Alessandro.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.123
1880. Assegnazione di legname a censiti vari.
1874
Verbali di bollatura e di assegnazione di piante a censiti vari.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.124
1881. Mutui e prestiti comunali. Norme e corrispondenza.
1874
Risposta alla Prefettura in merito alla consistenza dei mutui passivi a carico del Comune.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.125
1882. Ricorso del sig. Bugnoni Giuseppe contro l'amministrazione comunale.
1874
Lettera di reclamo di Bugnoni Giuseppe indirizzata al prefetto con accuse rivolte contro gli amministratori del Comune di Grosio e risposta del prefetto con analitiche controdeduzioni alle insinuazioni del Bugnoni.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.126
1883. Servizio di esattoria e tesoreria. Corrispondenza.
1874
Lettera della Prefettura circa il supplemento di cauzione da prestarsi dall'esattore del comune di Grosio.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.127
1884. Assegnazione di legname a censiti vari.
1875
Processo verbale per l'assegnazione di piante nel Comune di Grosio e delibera relativa al taglio abusivo di legname nel bosco di Ortresedo e alle modalità di utilizzo dello stesso.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.128
1885. Conti consuntivi bilanci comunali. Norme e corrispondenza.
1875
Circolare ministeriale sui bilanci comunali. Delibera di approvazione del bilancio consuntivo 1876 e di nomina dei revisori per il conto concuntivo del 1875.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.129
1886. Imposta di consumo. Disposizioni.
1875
Circolare ministeriale relativa alla costituzione di consorzi per la riscossione dei dazi di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.130
1887. Servizio di esattoria e tesoreria. Corrispondenza.
1875
Corrispondenza con la Prefettura circa la congruità del deposito cauzionale versato dall'esattore.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.131
1888. Assegnazione di legname a censiti vari.
1875
Delibera comunale con prospetto per l'assegnazione di piante ai comunisti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.132
1889. Conti consuntivi bilanci comunali. Norme e corrispondenza e nomina dei revisori.
1876
Approvazione del conto consuntivo 1875 con richiesta di sollecita realizzazione del campo fiera.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.133
1890. Affittanza di beni comunali. Norme e corrispondenza.
1876
Delibera consiliare e lettera prefettizia circa il canone d'affitto da applicare sui beni comunali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.134
1891. Accettazione eredità Mottini Alessio. Atti vari inerenti.
1876
Tra l'altro: copia dell'inventario dei beni lasciati in eredità dal defunto Alessio Mottini di cui il Comune di Grosio è erede per una quota i 25/40.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.135
1892. Arredi per gli uffici comunali.
1876
Delibera relativa all'acquisto di una cassaforte.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.136
1893. Assegnazione di legname a censiti vari.
1877
Tra l'altro: verbale per l'assegnazione di piante da fabbrica e da treggia; delibera di assegnazione di piante del bosco Arbolivo per la costruzione di una cascina in Val di Sacco.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.137
1894. Conti consuntivi bilanci comunali. Norme e corrispondenza.
1877
Nomina dei revisori del conto per l'anno 1877.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.138
1895. Beni comunali usurpati. Corrispondenza relativa.
1877
Elenco di beni comunali incolti e nota delle famiglie che hanno fatto domanda al comune per la loro acquisizione.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.139
1896. Regolamento per lo sfruttamento degli alpeggi comunali.
1877
Regolamento sul godimento delle alpi pascolive comunali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.140
1897. Servizio di esattoria e tesoreria. Atti relativi all'appalto del servizio per gli anni 1878/1882.
1877
Verbale d'asta relativo all'assegnazione del servizio esattoriale aggiudicato a Pruneri Biagio per il quinquennio 1878-1882 e contratto relativo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.141
1898. Assegnazione di legname a censiti vari.
1878
Processi verbali per l'assegnazione di piante dei boschi comunali, parte delle quali sono destinate alla costruzione della scuola di Fusino.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.142
1899. Conti consuntivi bilanci comunali. Norme e corrispondenza. Nomina dei revisori.
1878
Approvazionedel consuntivo 1877 con rilievi e osservazioni da parte della Prefettura. Nomina dei revisori per l'anno 1878 e approvazione del preventivo 1878.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.143
1900. Cessioni di terreni comunali.
1878
Cessione di terreno in Tiolo a Valmadre Stefano per la realizzazione di un mulino.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.144
1901. Beni comunali usurpati. Corrispondenza.
1878
Delibera consigliare e lettera della Prefettura relative al capitolato per i beni usurpati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.145
1902. Contabilità comunale in genere. Corrispondenza.
1878
Lettera prefettizia circa la regolarizzazione di mandati relativi al conto dell'anno 1877.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.146
1903. Affittanza di beni comunali.
1878
Delibera relativa all'affitto dei campi sotto la chiesa di S. Giuseppe.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.147
1904. Cessione di terreni comunali.
1878
Cessione di terreno al sig. Maffi Stefano per allargamento strada in località Brunena.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.148
1905. Assegnazione di legname a censiti vari.
1879
Tra l'altro: assegnazione di legname ai frazionisti di Tiolo per la sostituzione delle tubature della fontana delle case di sotto e a favore della fabbriceria di Ravoledo per la sistemazione del tetto della chiesa parrocchiale.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.149
1906. Conti consuntivi bilanci comunali. Norme e corrispondenza.
1879
Sollecito della Prefettura all'inoltro del conto consuntivo 1878. Nomine dei revisori per l'anno 1879.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.150
1907. Imposta di consumo. Norme e corrispondenza.
1879
Richiesta dell'Intendenza di finanza relativa alla compilazione di moduli concernenti la statistica di consumo dei beni soggetti a dazio comunale per l'anno 1878.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.151
1908. Acquisto di fondi da privati e dall demanio.
1879
Acquisto terreno e stabile antistante la chiesa di S. Giuseppe da adibire a campo fiera e cessione delle case di proprietà comunale in località Brunena.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.152
1909. Servizio di esattoria e di tesoreria. Corrispondenza e norme.
1879
Disposizioni ministeriali relative alle scadenze di pagamento delle imposte dirette, ricorrenti nei giorni festivi.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.153
1910. Assegnazione di legname a censiti vari.
1880
Delibere di assegnazione ed elenchi vari.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.154
1911. Conti consuntivi bilanci comunali. Norme e corrispondenza. Nomina dei revisori.
1880
Tra l'altro: nomina dei revisori del conto consuntivo del 1880 e osservazioni prefettizie sui conti consuntivi degli anni 1878 e 1879.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.155
1912. Affittanze di beni comunali. Atti vari inerenti.
1880
Delibera relativa all'affitto di fondi campivi sotto la chiesa di S. Giuseppe ed elenco degli affittuari.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.156
1913. Imposta di consumo. Norme e corrispondenza.
1880
Circolare ministeriale circa la costituzione di consorzi per la riscossione del dazio di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.157
1914. Beni comunali usurpati. Corrispondenza varia.
1880
Corrispondenza relativa al completamento della rilevazione dei beni usurpati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.158
1915. Cessione di terreno al comizio agrario per vivaio di piante.
1880
Delibera di permuta del terreno richiesto in località Arzuga con uno in località Piane dell'Adda.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.159
1916. Servizio di esattoria e tesoreria. Corrispondenza.
1880
Comunicazione della Prefettura circa la visita di un ispettore per la verifica della regolare tenuta dei ruoli e dei registri.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.21, fasc.160
1917. Conti consuntivi bilanci comunali. Norme e corrispondenza. Nomina dei revisori.
1881
Delibera relativa al consuntivo 1880 e al preventivo 1881 e formalizzazione contrattuale di un mutuo da concedere al marchese Emilio Visconti Venosta.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.161
1918. Beni comunali usurpati. Corrispondenza.
1881
Tra l'altro: richiesta di liquidazione di competenze da parte di Bugnoni Giuseppe quale perito per il rilievo dei beni comunali usurpati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.162
1919. Assegnazione di legname a censiti vari.
1881
Delibere e verbali di assegnazione.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.163
1920. Affittanza di beni comunali. Costruzione della cascina dell'alpeggio Val di Sacco.
1881
Tra l'altro: nomina di una commissione incaricata di seguire i lavori per la costruzione di una cascina nell'alpe Val di Sacco.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.164
1921. Servizio di esattoria e tesoreria. Norme e corrispondenza.
1881
Il consiglio comunale delibera di non unirsi in consorzio con altri comuni per la gestione dell'esattoria comunale.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.165
1922. Conti consuntivi bilanci comunali. Norme e corrispondenza. Nomina revisori.
1882
Delibere consigliari e corrispondenza con il prefetto relative al consuntivo 1881 e al preventivo 1882.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.166
1923. Beni comunali usurpati. Corrispondenza.
1882
Delibera del Consiglio relativa ai criteri adottati circa i beni incolti e usurpati (1877).
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.167
1924. Assegnazione legname a censiti vari.
1882
Verbali di stima e di evasione di richieste di assegnazione di legname.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.168
1925. Affittanza di beni comunali. Corrispondenza.
1882
Concessione in affitto di uno stabile comunale sotto la chiesa di S. Giuseppe a Ghilotti Giovanni.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.169
1926. Servizio di esattoria e tesoreria. Norme e corrispondenza.
1882
Appalto del servizio a Pruneri Biagio per il periodo 1883-1887. Allegati capitoli speciali e contratto di conduzione.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.170
1927. Conti consuntivi bilanci comunali. Norme e corrispondenza. Nomina dei revisori.
1883
Delibera di approvazione del conto consuntivo 1882 e del preventivo 1883.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.171
1928. Assegnazione legname a censiti vari.
1883
Delibera relativa alla concessione in via sperimentale di raccogliere legne secche e schianti nel bosco della Rovaschiera e assegnazione di piante a vari richiedenti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.172
1929. Prospetto dei debiti del comune.
1883
Circolare ministeriale relativa alla statistica finanziaria dei debiti comunali per mutui e risposta del Comune di Grosio di non avere alcun debito al 31 dicembre 1882.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.173
1930. Privative e rivendite. Corrispondenza.
1883
Autorizzazione concessa a Ferrari Giovanni di traslocare in una nuova sede la privativa.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.174
1931. Cessione di terreni comunali.
1883
Cessione di terreno comunale al sig. Valmadre Giacomo per la costruzione di una baita in alpe Malghera.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.175
1932. Cessione di terreni comunali.
1883
Cessione di terreno comunale al sig. Besio Antonio per costruzione baita in località Cavallino.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.176
1933. Conto consuntivo bilancio Comunale. Norme, corrispondenza e nomina revisori.
1884
Approvazione del consuntivo 1883 e del preventivo 1884.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.177
1934. Censo catasto. Corrispondenza.
1884
Circolare ministeriale relativa alle volture censuarie.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.178
1935. Mutuo col comune di Colorina. Atti vari.
1884
Delibera di reimpiego del mutuo restituito dal consorzio del Mallero a favore del comune di Colorina.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.179
1936. Cessione di terreno comunale.
1884
Cessione di terreno comunale al sig. Franzini Antonio per la costruzione di una baita in Eita, in località Carlot.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.180
1937. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina dei revisori.
1885
Tra l'altro: lettera prefettizia che respinge il conto consuntivo 1884 in quanto non sufficientemente documentato. Delibera in merito alle modalità di uso delle alpi comunali non più appaltate a partire dal 1865 ma concesse in godimento diretto ai comunisti, in risposta a reclami inoltrati alla Prefettura.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.181
1938. Beni comunali usurpati. Corrispondenza.
1885
Richiesta di convocazione di consiglio da parte di Pruneri Biagio per l'approvazione del prezzo da applicare per il riscatto dei beni usurpati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.182
1939. Assegnazione legname a censiti vari.
1885
Assegnazione di piante per uso fabbrica e prialetti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.183
1940. Privative e rivendite. Norme e corispondenza.
1885
Disposizioni relative ai beni di privativa.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.184
1941. Imposte comunali sulla ricchezza mobile. Regolamenti.
1885
Circolare ministeriale relativa alle modifiche da applicare al regolamento per l'imposta sul reddito di ricchezza mobile.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.185
1942. Imposta di consumo. Norme e corrispondenza.
1885
Circolare ministeriale sulla costituzione di consorzi per l'abbonamento al dazio di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.186
1943. Richiesta di cessione di terreno comunale in località ai Pin.
1885
Delibera con allegata domanda di Pini Pietro Stermini e planimetria tipo, con la quale non si concede il terreno richiesto.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.187
1944. Regolamento per lo sfruttamento degli alpeggi comunali.
1885
Annotazioni relative alle varianti da apportare agli art. 1 e 2.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.188
1945. Cessione di terreno comunale.
1885
Cessione di terreno comunale al sig. Cecini Paolo per la costruzione di una baita in località Baiton.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.189
1946. Cessione di terreno comunale.
1885
Cessione di terreno comunale al sig. Sala Pietro per costruzione di una baita in località Eita.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.190
1947. Cessione di terreno comunale.
1885
Cessione di terreno comunale ai sigg. Rizzi Bortolo e Giorgio per la costruzione di una baita in località Calandela.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.191
1948. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenea e nomina revisori.
1885
Lettera prefettizia di richiesta di regolarizzazione di documenti relativi al consuntivo 1884 e altra di approvazione del conto stesso. Delibere inerenti il bilancio preventivo 1886 e il prospetto statistico relativo al bilancio stesso.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.192
1949. Beni comunali usurpati. Corrispondenza.
1886
Tra l'altro: capitolato relativo alla cessione enfiteutica dei beni comunali usurpati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.193
1950. Assegnazione legname a censiti vari.
1886
Verbali ed elechi di assegnazione di legname e prialetti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.194
1951. Regolamento per lo sfruttamento degli alpeggi comunali.
1886
Variazione dell'art. 9 del regolamento.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.195
1952. Cessione di terreno comunale.
1886
Cessione di terreno comunale a frazionisti diversi per la costruzione di baite nelle località Burséch, Campanìch, Eita e Pin.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.196
1953. Imposta di consumo. Norme, corrispondenza e tariffe.
1886
Tra l'altro: tabella tariffario per il dazio di consumo nel comune di Grosio.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.197
1954. Prospetto dei debiti comunali per mutui contratti.
1886
Circolare ministeriale relativa alla statistica dei debiti comunali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.198
1955. Conti consuntivi bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina revisori.
1887
Delibera di approvazione del bilancio preventivo 1887 con planimetria di statistica delle finanze locali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.199
1956. Assegnazione legname a censiti vari.
1887
Verbale di assegnazione di piante schiantate da valanghe ed elenco degli assegnatari.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.200
1957. Contabilità comunale. Corrispondenza.
1887
Avviso di pubblicazione del ruolo delle entrate ordinarie del comune e relativa delibera di approvazione.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.201
1958. Statistica dei diritti e delle tasse comunali.
1887
Prospetto per una statistica dei diritti e delle tasse comunali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.202
1959. Statistica dazio consumo.
1887
Notizie statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a dazio consumo e sui redditi ottenuti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.203
1960. Servizio di esattoria e tesoreria.
1887
Delibera di indizione dell'asta per il servizio di esattoria. Verbali d'asta e contratto di appalto del servizio al sig. Pruneri Biagio per il quadriennio 1888-1892.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.204
1961. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina revisori.
1888
Approvazione del bilancio consuntivo 1887 e relativa corrispondenza con la Prefettura.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.205
1962. Beni comunali usurpati. Corrispondenza relativa.
1888
Sollecito della Prefettura a procede alla vendita mediante asta dei terreni usurpati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.206
1963. Assegnazione legname a censiti vari.
1888
Verbale di assegnazione e delibera consigliare relativa all'utilizzo del bosco in località Rovina.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.207
1964. Cessione di terreno comunale.
1888
Cessione di terreno comunale al sig. Pedrini Giuseppe per costruzione di una baita in località Martinàsc.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.208
1965. Imposte e tasse comunali. Dati statistici.
1888
Statistica delle tasse comunali applicate nel 1887.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.209
1966. Imposta di consumo. Dati statistici.
1888
Notizie statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a dazio di consumo e sui redditi ottenuti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.210
1967. Cessione di terreno comunale.
1888
Cessione di terreno comunale a frazionisti vari per la costruzione di baite nelle località Bregamàsch, Piaz Martìn e Pensìn Pugnalt.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.22, fasc.211
1968. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina revisori.
1889
Carteggio relativo all'approvazione del consuntivo 1888 e prospetto del preventivo 1889.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.212
1969. Assegnazione di legname a censiti vari.
1889
Verbali di assegno di legname ed elenco degli assegnatari.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.213
1970. Beni comunali usurpati. Corrispondenza relativa.
1889
Lettera prefettizia con indicazioni per procedere coattivamente contro gli usurpatori di terreno comunale che non hanno provveduto a stipulare le convenzioni previste dal capitolato.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.214
1971. Cessione di terreno comunale.
1889
Cessione di terreno comunale a frazionisti vari per la costruzione di abitazioni in località Sulf e Pensìn. Richiesta di riconoscimento di un lotto boschivo in Valgrosina località Stavalina detto Pigozzo, respinta dal consiglio comunale per accertamenti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.215
1972. Imposta di consumo. Dati statistici.
1889
Statistica sulla consumazione dei generi soggetti a dazio di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.216
1973. Censo catasto. Corrispondenza varia.
1889
Richiesta della direzione del Catasto di Milano dei mercuriali di vendita della prodizione agricola del comune per il dodicennio 1874-1885.
Lustrazione straordinaria dei terreni denunciati danneggiati dalle inondazioni di settembre e ottobre. Elenco dei maggiori contribuenti all'imposta fondiaria da servire per la nomina della commissione comunale per il riordino dell'imposta fondiaria. Verbale di nomina della commissione per il riordino dell'imposta fondiaria.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.217
1974. Mutuo attivo col comune di Mazzo.
1889
Delibera di concessione di un mutuo al comune di Mazzo (1889-1891).
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.218
1975. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina revisori.
1890
Prospetti di bilancio preventivo degli anni 1890-1891 con istruzioni per la compilazione.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.219
1976. Assegnazione piante a censiti vari.
1890
Delibere di assegnazione ordinaria e straordinaria. Formazione dei ruoli per l'esazione delle somme dovute per le assegnazioni di legname proveniente dal bosco in località Rovina nel 1887.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.220
1977. Affrancazione di canoni fra i comuni di Grosio e Sondalo.
1890
Lettera del comune di Sondalo nella quale si sollecita una vicendevole affrancazione dei livelli esistenti fra i due comuni per reciproche concessioni d'acqua.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.221
1978. Beni comunali incolti. Norme e corrispondenza.
1890
Relazione della commissione del Comitato forestale sulla visita dei beni incolti e boscati sottoposti a divieto di pascolo dal comune di Grosio con elenco delle località vincolate. Prospetto dei beni incolti del comune di Grosio da alienare o imboschire.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.222
1979. Cessione di terreno comunale.
1890
Cessione di terreno comunale alla famiglia Besseghini Gianet per la costruzione di una baita a Piàz Martìn in località Bagianina.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.223
1980. Imposte e tasse comunali. Regolamentazione occupazione spazi aree pubbliche.
1890
Regolamento per la tassa di occupazione di spazi ed aree pubbliche e gara d'appalto per la riscossione della stessa.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.224
1981. Imposta di consumo. Norme e corrispondenza.
1890
Circolare ministeriale dul dazio di consumo e contratto d'abbonamento con il consorzio dei comuni aperti.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.225
1982. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina revisori.
1891
Approvazione del conto consuntivo relativo al 1889.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.226
1983. Beni comunali usurpati. Corrispondenza relativa.
1891
Prospetto del ruolo dei beni comunali ed elenco dei debitori per bei comunali usurpati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.227
1984. Assegnazione di legname a censiti vari.
1891
Verbale di assegnazione e decreto ministeriale relativo al rimboschimento di beni incolti in località Val Palanca, Scanagai, Meninzoga, Desert Quadro, Stabine e Sassalviore.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.228
1985. Imposta di consumo. Atto di appalto del servizio per il quinquennio 1891-1895.
1891
Accordo del comune con Gilardi Luigi, Strambini Giovanni, Ferrari Alessandro e Besseghini Antonio per l'assunzione da parte degli stessi del dazio di consumo per il quinquennio 1891-1895.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.229
1986. Privative e rivendite. Corrispondenza varia.
1891
Avviso di concorso per il conferimento della rivendita di generi di privativa. Conferimento della gestione provvisoria a Sassella Caterina.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.230
1987. Mutui e prestiti comunali. Corrispondenza.
1891
Richiesta della Prefettura circa l'esistenza di mutui passivi a carico del comune.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.231
1988. Cessione di terreno comunale.
1891
Cessione di terreno comunale al sig. Besseghini Giacomo in località Casaurolo per la costruzione di una baita.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.232
1989. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina revisori.
1892
Lettere prefettizie richiedenti delucidazioni sul consuntivo 1891 e approvazione del preventivo 1892.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.233
1990. Beni comunali usurpati. Corrispondenza varia.
1892
Delibera consigliare di procedere giudizialmente verso i possessori di beni usurpati. Ruolo dei beni comunali usurpati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.234
1991. Cessione terreno comunale.
1892
Cessione di terreno comunale al sig. Valmadre Benedetto in località Burséch e al sig. Besio Giovanni Palpìn in località Dòs Pesciòl.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.235
1992. Imposta di consumo. Corrispondenza varia.
1892
Prospetto statistico sulla consumazione di generi soggetti a dazio di consumo per l'anno 1891.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.236
1993. Privative e rivendite. Corrispondenza varia.
1892
Conferimento della rivendita privativa a Rinaldi Giovanni.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.237
1994. Mutui e prestiti comunali. Disposizioni.
1892
Statistica dei debiti comunali per mutui al 31 dicembre 1891.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.238
1995. Servizio di esattoria e tesoreria.
1892
Carteggio relativo alla procedura d'asta e al contratto di appalto del servizio per il quadriennio 1893-1897 a Pruneri Biagio.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.23, fasc.239
1996. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina dei revisori dei conti.
1893
Lettere della Prefettura relative al bilancio consuntivo 1892.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.240
1997. Beni comunali usurpati. Corrispondenza relativa.
1893
Tra l'altro: delibera consigliare relativa ai beni usurpati con approvazione delle planimetrie redatte dal perito Carlo Gerosa.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.241
1998. Assegnazione legname a censiti vari. Corrispondenza varia.
1893
Verbale di assegno e stima e regolamento per la raccolta di legna secca nel bosco tenso della Rovaschiera.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.242
1999. Cessione di aree fabbricabili.
1893
Cessione di aree fabbricabili a frazionisti vari nelle località Bait, Burséch, Dos Pesciòl e Mot. Permuta di area stradale con il marchese Emilio Visconti Venosta.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.243
2000. Contabilità comunale. Corrispondenza.
1893
Circolare prefettizia relativa alle spese comunali impreviste.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.244
2001. Imposta di consumo. Corrispondenza e dati statistici.
1893
Disposizioni e prospetto statistico sulla consumazione di generi soggetti a dazio di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.245
2002. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina dei revisori dei conti.
1894
Disposizioni prefettizie relative alla compilazione dei conti consuntivi.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.246
2003. Contabilità comunale in genere. Corrispondenza varia.
1894
Corrispondenza con il comune di Sondalo relativa alle reciproche concessioni d'acqua (1894-1895) e alla definizione dei confini censuari fra i due comuni.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.247
2004. Beni comunali usuroati. Norme e corrispondenza varia.
1894
Delimitazione dei terreni incolti da rimboschire e ruolo dei terreni comunali usurpati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.248
2005. Cessione di aree fabbricabili.
1894
Cessione di aree fabbricabili a frazionisti vari nelle località Cassaurolo, Mot di Avedo e Pedruna.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.249
2006. Assegnazione di legname a censiti vari. Corrispondenza.
1894
Verbali di assegno e stima.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.250
2007. Imposta di consumo. Norme e corrispondenza.
1894
Circolare prefettizia relativa alla abolizione del dazio di consumo su farine, pane e pasta. Statistica sulla consumazione dei beni soggetti a dazio.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.251
2008. Censo e catasto. Corrispondenza.
1894
Verbale di consegna di mappe vecchie.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.252
2009. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina dei revisori dei conti.
1895
Circolare prefettizia relativa all'approvazione del bilancio consuntivo 1894 e alla statistica relativa al bilancio preventivo 1895.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.253
2010. Assegnazione legname a censiti vari. Corrispondenza.
1895
Verbale di assegno e stima. Delibere e regolamento con i quali si vieta l'uso di zoccoli fatti con legno di piante resinose.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.254
2011. Beni comunali usurpati. Norme e corrisponenza varia.
1895
Ruolo degli interessi maturati su beni usurpati e corrispondenza prefettizia relativa.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.255
2012. Cessione di aree fabbricabili.
1895
Cessione di aree fabbricabili a vari frazionisti nelle località: Ronc, Avé, Molscia e Ronc del Tabàc.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.256
2013. Regolamento per il pascolo.
1895
Regolamento per il pascolo degli ovo-caprini sul territorio comunale.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.257
2014. Imposta di consumo. Corrispondenza.
1895
Circolari prefettizie relative al consolidamento del dazio di consumo per il decennio 1896-1905. Prospetto statistico dei consumi.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.258
2015. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina dei revisori dei conti.
1896
Richiesta prefettizia relativa alla presentazione e approvazione del conto consuntivo 1895. Verbali di verifica della cassa comunale.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.259
2016. Beni comunali usurpati. Corrispondenza varia.
1896
Delibera consigliare e atti vari relativi alla cessione di terreni comunali usurpati.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.260
2017. Acquisto rendita.
1896
Elenco dei capitali impiegati per l'acquisto di una rendita di £ 650.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.261
2018. Assegnazione di legname.
1896
Verbali di assegno e stima. Disposizioni in merito al taglio di resinose per la fabbricazione di zoccoli (cosp e sciupéi).
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.262
2019. Rettifica dei confini comunali.
1896
Rettifica dei confini comunali tra Grosio e Sondalo in località Rez di gai.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.263
2020. Regolamentazione del pascolo degli ovo-caprini sul territorio comunale.
1896
Delibera di modifica del regolamento.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.264
2021. Imposta di consumo. Norme e corrispondenza.
1896
Lettera prefettizia circa la determinazione del comune di Grosio di riscuotere il dazio di consumo parte direttamente e parte appaltando il servizio.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.265
2022. Conto consuntivo bilancio comunale. Norme, corrispondenza e nomina dei revisori dei conti.
1897
Lettera prefettizia circa il bilancio consuntivo 1896 e verbali di verifica della cassa comunale.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.266
2023. Contabilità comunale. Norme e corrispondenza.
1897
Delibera ministeriale relativa ai versamenti nella Cassa depositi e prestiti. Bando di concorso per l'appalto dell'esattoria comunale.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.267
2024. Cessione di aree fabbricabili.
1897
Cessione di aree fabbricabili a frazionisti vari nelle località: Fràcia, Menarol, S. Giàcum e Avé. Pratica relativa al casotto doganale di Campo Pedruna (Urtesé).
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.268
2025. Affittanza di beni comunali. Atti relativi.
1897
Affittanza di parte dell'alpe di Lavinale e precisamente delle località Rez di gai e Val Radega a Caranzi Antonio, Simonelli Stefano e Facassi Giuseppe di Sondalo per il pascolo di ovini.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.269
2026. Assegnazione di legname. Corrispondenza.
1897
Verbali di assegno e stima.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.270
2027. Regolamento che vieta l'uso di zoccole fatte con legno di resinose.
1897
Carteggio relativo all'approvazione del regolamento in oggetto.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.271
2028. Imposte e tasse comunali. Regolamento e tariffe.
1897
Delibera di approvazione del regolamento per la tassa sui cani. Delibera relativa alla matricola e al ruolo della tassa focatico.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.272
2029. Imposta di consumo. Dati statistici.
1897
Circolare e prospetto relativi alla statistica sulla consumazione di generi sottoposti a dazio di consumo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.273
2030. Censo e catasto. Norme e corrispondenza.
1897
Circolare prefettizia dove viene demandata ai periti del catasto la delimitazione dei territori comunali.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.274
2031. Servizio di esattoria e tesoreria. Appalto del servizio per il periodo 1898-1902 al sig. Pruneri Biagio.
1897
Tra l'altro: circolare ministeriale relativa all'appalto del servizio di esattoria per il quinquennio 1898-1902.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.275
2032. Privative e rivendite. Corrispondenza.
1897
Avviso di concorso per il conferimento della rivendita di generi di privativa della frazione di Ravoledo.
Classificazione: 2.5
Segnatura: b.24, fasc.276